
Solanas Sardegna: info, news ed eventi della spiaggia della Costa Sud-Est della Sardegna, nel comune di Sinnai in provincia di Cagliari
Solanas è una spiaggia e frazione amministrativa di Sinnai, in provincia di Cagliari e nel lato orientale del Golfo degli Angeli. Sabbia a grani e acque limpide la fanno una delle mete turistiche più apprezzate dell'intera Costa Sud-Est della Sardegna, dove, grazie ad un forte e costante vento, si può praticare surf e kite. Ed anche la pesca subacquea e immersioni.
Non solo mare: andando verso Nord, nell'entroterra e verso Sinnai, tanta natura e biodiversità con la Foresta Demaniale Campidano e quella dei Sette Fratelli, inclusa nel parco regionale dei Sette Fratelli - Monte Genis.
La sua posizione rende Solanas un'ottima tappa o punto di partenza per interessanti itinerari, di qualsiasi genere: a 12 Km Villasimius, a 16 Km Castiadas e Capo Carbonara dove si trova l'omonima Area Marina Protetta. A meno di 10 Km luoghi e spiagge incantevoli come Mari Pintau, Kala 'e Moru, Genn'e Mari e Torre delle Stelle, Capo Boi e Cann'e Sisa, solo per citarne alcune.
Nel sito Solanas Sardegna troverete tante info e news sul territorio, la storia, l'arte, la cultura, gli usi, i costumi, l'enogastronomia e l'artigianato tipico di Solanas, Sinnai e di tutta la Costa Sud-Est della Sardegna. Inoltre aggiornamenti e programma degli eventi più importanti di questo angolo di paradiso sardo.
Al Jazzino il 26 ottobre si esibiranno i musicisti del Mocambo Quintet con un repertorio improntato sui cantautori italiani come Paolo Conte e Pino Daniele.

Il Golfo degli Angeli si trova nelle vicinanze di Cagliari e presenta piccole spiagge e stagni su cui nidifica il Fenicottero rosa. Sono presenti anche stabilimenti come la raffineria di Sarroch.

A Solanas si terrà il Sardinia Dance Summer 2019, con docenti di assoluto rilievo.

Il Veliero
Via del Mare, 2 Loc. Solanas - 09048 Sinnai (CA)
Tel. 070/750758
E-mail: ilveliero_solanas@hotmail.com

Una terra magica, baciata dal sole e dal mare: questo e molto altro è Solanas, nel cuore della Sardegna, dove la magia diventa realtà.

A due passi da Solanas è possibile imbattersi in Capo Boi (Sinnai), una spiaggia bellissima, vero e proprio emblema della storia della Sardegna, rappresentata anche dalla presenza della sua torre di avvistamento.

Cuore pulsante dell'attività culturale di Sinnai, ma anche di Solanas, il tetro civico venne inaugurato nel 2004 e ancora oggi rappresenta uno scrigno della città.

Agenzia Funebre Ligas
V. Enrico Fermi, 10 - 09048 SINNAI (CA)
Tel. 070/780348

Tra le succulente proposte culinarie che Solanas, frazione amministrativa di Sinnai, ha da offrire, gli spaghetti alla bottarga sono una primizia senza eguali, soprattutto perché ancora oggi preparati secondo la ricetta del tempo.

Il 2640 Tour approda anche in Sardegna e lo fa arrivando a Quartu Sant'Elena, dove Francesca Michielin si esibirà il 22 luglio 2018 presso l'Opera Beach Arena

Partendo da Solanas e passeggiando lungo la costa si arriva a Villasimius, dove ancora oggi è conservato uno dei monumenti di maggior interesse della Sardegna. È la Fortezza Vecchia, una struttura fortificata risalente al XIV secolo.

Dm Impianti e Servizi
Via Cardano, 26 - 09045 QUARTU SANT'ELENA (CA)
Tel. 070/8635021

Gustosi, unici, tipici e tradizionali: questo, e molto altro, sono i malloreddus, i tipici gnocchetti sardi rigati, ancora oggi preparati secondo tradizione e conditi con un sugo alla salsiccia da leccarsi i baffi.
